DONNE PER LA STRADA – esplorazione con sguardo di genere

Tipo di attività

Passeggiata con sguardo di genere

Quando

Mercoledì 08/03/23 ore 20.00
Ritrovo 19.50
Prenderemo insieme un autobus verso il centro, motivo per il quale chiediamo puntualità

Dove

Ritrovo in via Bruto Poggiani 2

Donne per la strada è una esplorazione notturna per percorrere le strade di Borgo Roma con uno sguardo analitico a partire da una prospettiva di genere.

Le camminate hanno l’obiettivo di analizare gli elementi che possono migliorare la percezione di sicurezza nello spazio pubblico nonché di promuovere l’integrazione della prospettiva di genere nei processi di trasformazioni della città, affinché gli spazi possano diventare sicuri per tutt*. Ma queste esplorazioni vogliono essere anche un momento di riappropriazione collettiva di alcuni luoghi percepiti come poco sicuri e pertanto evitati.

L’8 marzo faremo la terza passeggiata del suo tipo e percorrerà il collegamento tra Borgo Roma e il centro attraverso viale Piave.
Ci troveremo in via Bruto Poggiani 2 alle 19.50. Prenderemo insieme un autobus che ci porterà in stazione per poi fare a piedi il percorso di ritorno verso il quartiere.

Dopo il percorso faremo un momento di confronto dove condividere impressioni, idee e proposte di azioni.
 

Questa è una iniziativa proposta da “Il Borgo delle donne” all’interno de La Fabbrica del Quartiere.

*Evento inserito nel programma della manifestazione 8 MARZO 2023. “La Rivoluzione è Donna”, promossa dagli Assessorati Parità di Genere e Pari Opportunità.

Il borgo delle donne

Di solito l’esperienza che donne e uomini fanno degli spazi pubblici e in generale delle città è profondamente diversa, e così è emerso anche in Borgo Roma durante la fase mappatura di comunità.

Per proporre risposte collettive ad un insieme di percezioni espresse dalla comunità al tema di sicurezza e genere, è nato all’interno de la Fabbrica del Quartiere Il Borgo delle donne. Si tratta di un gruppo di lavoro che vuole proporre azioni di ricerca, sensibilizzazione e trasformazione per migliorare le condizioni delle donne in Borgo Roma.

Formato da ragazze del quartiere, il gruppo vuole fare fronte a questioni strettamente legate alla libertà di movimento, cioè alla possibilità di muoversi nello spazio in cui si abita in sicurezza. Questo per rispondere a un senso d’insicurezza emerso  durante la fase d’interviste condotta da La Fabbrica del Quartiere.

Cosa vuole fare Il borgo delle donne

Attraverso diverse azioni Il Borgo delle donne vuole fare riflettere la comunità e rivendicare gli spazi urbani, riappropriarsene trasformandoli affinché possano essere sicuri per Tutt*.

Passeggiate, proiezioni, istallazioni per la sensibilizzazione della comunità, questionari, incontri su urbanismo femminista… sono alcune delle azioni a cui il gruppo sta già pensando per fare fronte in modo collettivo 
al tema della sicurezza legata al genere negli spazi pubblici.

Alcune di queste attività coinvolgeranno figure professionali provenienti da ambiti diversi con l’obiettivo di acquisire nuovi strumenti e di aiutare a sviluppare uno sguardo trasversale.

Altre passeggiate Donne per la strada

La prima passeggiata Donne per la strada si è svolta il martedì 11 ottobre 2022 e ha percorso l’area del parco di Santa Teresa, fermandosi in vari spazi per analizzare con sguardo di genere le problematiche presenti. Alla questa prima passeggiata hanno partecipato 33 persone.

La seconda camminata di questo tipo si è svolta il 15/11, percorrendo la zona del parco di San Giacomo.

Altre attività

Menu